Alimentato da una batteria al litio da 48V, assicura un funzionamento continuo
Caratteristiche principali
Movimentazione fluida e precisa grazie al sistema di guida su binari all’interno degli scaffali di stoccaggio.
Operazioni di sollevamento gestite da un avanzato sistema e motoriduttori brushless che garantiscono prestazioni affidabili nel tempo.
Sicurezza garantita da una centralina numerica computerizzata di ultima generazione.
Alimentazione a una batteria al litio a 48v che assicura un funzionamento continuo e affidabile.
Sistema di stoccaggio intensivo semi automatico
Benvenuti in una nuova era
Kg di carico supportato
Il processo viene gestito da un operatore che introduce Maxraptor all’interno delle guide di scorrimento della corsia dello scaffale e con un sistema di sollevamento il sistema si muove in modo sicuro e preciso (Drive In).
La gamma prevede 9 modelli con 3 configurazioni possibili:
• per ambienti controllati -30/-1°C
• con 4 ruote motrici
• con telaio INOX per ambienti speciali
La movimentazione è affidata a due motoriduttori Brushless
che, diversamente dai motori a CC con spazzole normalmente utilizzati sugli Shuttle, danno risposte di coppia/potenza e affidabilità nel tempo.
La gestione del controllo / sicurezza di Maxraptor
è affidata ad una CNC di ultima generazione; il sistema viene alimentato da una batteria a Ioni
di Litio a 48V che può essere ricaricata online o offline mediante un sistema di ricarica MPS Engineering.
Plugins Integrated
Siamo pronti ad aiutarti, rispondiamo alle tue domande
MPS ENGINEERING S.P.A.
Partita IVA: 05240060656
SEDE LEGALE ED OPERATIVA
Via Fangarielli, 1
84131 Salerno (SA)